-
Video star – Yasmin Fedda
Per trovare il luogo di ispirazione e origine del lavoro di Yasmin Fedda bisogna dirigersi a Tell Brak un sito archeologico nel nord-est della Siria dove sono stati rinvenuti alcuni depositi votivi offerti alla divinità del Tempio degli Occhi. Questi idoli in argilla, ispirati alla figura umana e con grandi occhi, sono per Yasmin la rappresentazione del vedere e del guardare, e dunque del riprendere, filmare, registrare le persone, le vite, le comunità, i soggetti catturati dalla sua telecamera. Tell Brak è stata nei secolo anche una via internazionale di scambi e sede di diverse
Read More » -
Art & Adv – Marco Rea
Fin dagli ultimi anni dell’Ottocento, il manifesto pubblicitario, emblema della modernità, ha invaso i muri delle grandi capitali. Un linguaggio urbano che da allora è diventato parte integrante del linguaggio artistico e ha ispirato diversi autori. Oggi, ancor di più, l’onnipresente invadenza della pubblicità, ha reso queste immagini quasi invisibili ai nostri occhi. Marco Rea, classe 1975, tenta di dare nuova vita alle figure che popolano il mondo del marketing contemporaneo utilizzando il manifesto come supporto e appropriandosi di un processo che egli stesso definisce “inverso” a quello della street art: non porta l’arte in
Read More » -
Zoom – Anna di Prospero
Abbandonarsi nell’inconscio e lasciare che sia l’unica guida: è questa la modalità operativa alla base degli scatti di Anna Di Prospero, raccolti nella serie “Instinct”. Immagini che hanno preso vita spontaneamente, frutto di una forza interiore, un istinto primordiale che ha condotto l’autrice nella realizzazione di fotografie apparentemente slegate tra loro e libere da ogni progettualità iniziale. Un’osservazione a posteriori ha fatto sì che la Di Prospero scoprisse la coerenza e il significato sottointeso a questo lavoro: come lei stessa afferma, questi scatti sono la trascrizione visiva di tracce intime impresse nella sua memoria. Prodotte
Read More » -
Lui chi è?? – Marco Raparelli
Il lavoro di Marco Raparelli si concentra sul disegno liberato da ogni schema accademico. Nato a Roma nel 1975, dopo aver studiato all’Accademia di Belle Arti, si è specializzato in video animazione presso il Loughborough College of Art (U.K.) e pittura all’Académie des Beaux Arts di Bruxelles. Lo stile di Marco Raparelli è quasi istintivo, poiché non prevede l’utilizzo di bozze o di prove preliminari: in questo modo l’errore diventa conseguenza naturale e dunque parte integrante del suo lavoro. La vita quotidiana è la principale fonte di ispirazione per la creazione dei personaggi che animano
Read More » -
#meaculpa – Challenge fotografico su Instagram
#meaculpa è il nuovo challenge fotografico promosso su Instagram da almost CURATORS e Wunderkammern. Il challenge si inserisce nell’ambito delle iniziative collegate alla mostra “Mea Culpa” dell’urban artist francese C215 che inaugurerà sabato 23 marzo alle ore 19.00 presso Wunderkammern. come partecipare: Immortala in uno scatto una delle tante opere di C215 disseminate per la città di Roma e aggiungi i seguenti tag: #meaculpa #almostcurators La migliore foto pubblicata su Instagram dal 20 marzo al 24 maggio 2013 sarà premiata con una copia del catalogo “C215” (Ed.Castelvecchi) firmata dall’artista. Clicca qui per vedere tutte le
Read More »